Visualizzazione post con etichetta RICETTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RICETTE. Mostra tutti i post

giovedì 1 agosto 2013

Porcini al Cioccolato

Buon giorno!!!
Come va? Io tutto bene, finalmente sembra che le nausee e i week end da incubo siano finiti!
Sarà che sono finalmente arrivata ai 4 mesi, sarà che fra una settimana forse vado in ferie, ma... si, posso dirlo, sono una donna gravida che non vomita più!!!!! mamma mia... ho passato giorni da incubo, alla faccia di chi dice che la gravidanza è una cosa meravigliosa... va beh...
Per il resto tutto abbastanza bene, ieri sono addirittura riuscita a dedicarmi un po' a fare qualche biscotto!
Probabilmente le nostre ferie saranno 3 o 4 giorni al Monte Fumaiolo, come l'anno scorso, bosco, fresco, lettura e relax, per me, raccolta funghi per il mio Amore! :) Che non vede l'ora, infatti quando gli ho fatto scegliere la forma dei biscotti... ha scelto il Fungo! Ahahahahaha!

sabato 6 aprile 2013

Di Traslochi, Amore, Nuove Emozioni e... Ricetta degli Strozzapreti


Ed eccoci qua!
Finalmente, ogni mattina che mi sveglio, questo è quello che vedo dalla mia finestra...ok si, c'e' ancora un gran casino, sia dentro che fuori, dobbiamo ancora riportare la terra, ma almeno... SIAMO A CASA!
Ci siamo trasferiti Giovedì 28 Marzo, in due e due quattro, senza nemmeno sapere cosa dovevamo prendere su da casa, raccogliendo le cose un po' a caso... ma ce la stiamo facendo! Un po' per volta... si pulisce, si mette lo stendino a muro (grazie Lù... non sapevo più come fare con quel cesso che stava tutto sgumbiato), si tratta il parquet e poi dovremo mettere il battiscopa ecc...ecc..ecc... ma non importa! SIAMO A CASA!
Io e TE... Adesso siamo una "Famiglia", e presto arriveranno anche i miei Pelosi.
Purtroppo avremo solo la mia Cecy e la Sunami, perchè martedì notte, il mio piccolo Gon ci ha lasciati. Non è riuscito ad aspettarmi, e questo mi ha scombussolato parecchio. Ma ora devo pensare alla SuSu, è rimasta sola, alla Lega del cane (che è un posto meraviglioso, ma a casa è meglio) e dobbiamo sbrigarci a sistemare tutto per accoglierla finalmente fra le mura della nostra Casina!

SuSu

Gon, La Dany e SuSu

Gon

La Cecy


Ogni giorno mi alzo di buon umore, e sono felice (per ora.......) di dover stirare, lavare, cucinare, pulire...Mi piace!
Oggi per esempio, ho preparato gli Strozzapreti, tipica pasta fresca Romagnola.
Ecco la ricetta per 2 porzioni abbondanti (mangiamo come lupi):

Farina 250 gr.
Sale 1 pizzico
Acqua qb. (un bicchiere circa)

Impastate bene bene, fino ad avere una pallina sofficiosa ed elastica ma non troppo appiccicaticcia, poi ne staccate un pezzo e iniziate ad arrotolarlo fra le mani (come fanno i boy scout ad accendere il fuoco con il legnetto, per intenderci).
Quando avrete raggiunto lo spessore adatto (circa 3 mm) staccate il pezzettino di circa 5 cm e lo mettete su un piano infarinato (un teglia, un vassoio, quello che volete), in modo che non si attacchino.
Andate avanti fino a che non avete finito l'impasto.



Buttare in acqua bollente salata, dare una mescolata e aspettare qualche minuto. Quando "vengono su" sono cotti, non ci vorrà molto, quindi occhio a non farli scuocere!

Sono ottimi con ogni sugo, economici, veloci da fare e soprattutto da mangiare!
Io oggi li condirò con panna e piselli, con un soffrittino di porro...

aggiunta postuma... la foto degli strozza conditi


ps. avete visto che bello il piano della mia penisola??? :)

Ciao ciao a prestissimo e... Go Veg!

 

giovedì 10 gennaio 2013

Besciamella e Parmigiano... un sogno da onnivori? NO!!!!!

Se devo dire che mi manca qualcosa, da quando sono Vegana, beh...il formaggio è sempre stato una della mie passioni, il profumo della besciamella e il suo sapore nella pasta al forno, o il parmigiano sulla pasta...beh...lo dico, li adoravo. Non è una reale mancanza, nel senso che sapendo poi cosa sono, l'appetito mi passa completamente ma da quando ho iniziato a prepararli Vegan, devo dire che sono molto contenta e in più, riesco a far apprezzare agli onnivori, alcuni piatti piatti vegan che vegan non sembrano! 

giovedì 3 gennaio 2013

Di Regali di Natale, di Crisi e Bontà. Poca Spesa, Molta Resa!

Buon giorno a tutti,
quest'anno per me (come per moltissimi) è stato un magro Natale... i soldi sono quelli che sono, e anche raspando il fondo del barile, non è che si possa fare moltissimo...quindi ho optato per 3 regali (genitori, suoceri, fratello e cognata) quasi uguali, sia come spesa che come tipologia.
In aggiunta a questi, uno per il fratello del mio moroso (scarpe) e poi, un pensierino, i miei colleghi della palestra, e altri amici...ma ho trovato la soluzione perfetta!
Per i primi 3, ho fatto un bel Cesto Natalizio... Banale direte voi!  E invece no, con qualche piccola accortezza, diventa originale, eco (o quasi) ricicloso e gustoso, oltre che sempre utile...

domenica 9 dicembre 2012

Vi presento la Mia Bibbia, Budino di Vaniglia e Biscottini

Clicca sulla foto per avere info del libro!!!

Mamma mia! M cos'è???? 2 giorni che scrivo, 2 giorni che cucino, addirittura 3 ricette pubblicate???? Non mi sarò mica trasferita nella casa nuova???
NO. CAZZO. NO. 

sabato 8 dicembre 2012

La Torta della Neve

Oggi a Forlì, come in altre parti dell'Italia e del mondo, sta nevicando...ed è festa! l'8 dicembre... non ricordo nemmeno che festa è, ma credo religiosa... in realtà oggi ci sarebbero altre cose importanti da ricordare, come ad esempio che nel '76 gli Eagles pubblicarono Hotel California, oppure che nel '70 hanno fallito un colpo di Stato in Italia, capitanato da Borghese (servirebbe ora, credo, una cosa del genere...) o ancora che Russia, Bielorussia e Ucraina formano gli stati indipendenti e anche, volendo, che nel '43 è nato Jim Morrrison (mica pizza e fichi!). Fra le cose da ricordare c'e' che oggi si è sposata la Pam, fra neve e freddo! I chicchi di riso si saranno confusi coi fiocchi di neve!
Resta il fatto che io sono a casa... in cazzeggio... e ad un certo punto mi è venuta voglia di fare qualcosa.
Così nasce la Torta della Neve, mentre guardo cosa c'e' nella cucina della suocera, mi preparo una bella tisana, con camomilla del campo essiccata, chiodi di garofano, timo e finocchio...
Trovo farina, cioccolato fondente, cacao amaro in polvere, qualche biscotto vegan un po' vecchiotto, di quelli che non sono più belli croccanti...li tieni li, ma non li mangi perchè sono...morbidi...solo che dai, buttarli ti scoccia e allora che ci fai? Una torta!

Ingradienti:

  • 500 gr di Farina
  • 4 cucchiai di Cacao amaro in polvere
  • 120 gr di Zucchero (si lo so che non va bene e dovrei usare la Stevia, ma sono nella cucina di mia suocera quindi uso quello che c'e'... quindi...zucchero di canna integrale)
  • 1 cucchiaino di Aceto di mele
  • 1 bustina di Lievito
  • 100 gr di Cioccolato Fondente a scaglie (io ho tritato il blocco...)
  • 450 gr di Latte di Soia
  • 100 gr di Acqua (del rubinetto)
  • mezzo bicchiere di olio (io ho usato quello di girasole)
Per la Copertura:
  • 10 Biscotti Veg tritati
  • 3 cucchiai di Farina
  • 3 cucchiai di Zucchero
  • 2 cucchiai di olio (ma col senno di poi, ne avrei messi 3...si amalgama meglio e la copertura rimane più compatta)
Procedimento:
  • Accendete il forno a 180° ventilato
  • Trovate gli ingredienti 
  • Mettete nel bollitore una bella tisana e viste le temperature sotto zero, usate finocchio e chiodi di garofano, che fanno tanto bene, così quando infornerete avrete una bella tisana calda da bere mentre aspettate che la torta cuocia!
  • Ungete e infarinate la teglia che userete per cuocere
  • Preparate la copertura in una scodella a parte
  • Unite i secchi
  • Unite i liquidi
  • Unite i liquidi ai secchi
  • Rovesciate tutto nella teglia
  • Mettete sopra la copertura, facendo un po' di pressione per farla aderire bene, che altrimenti poi vi si stacca tutta!
  • Infornate per circa 40 minuti (la mia, a 35 era pronta, ma dipende dal forno...)

  • Mettetevi comodi, magari con un buon libro, sul divano con una bella coperta di pile, la tutona e i calzettoni, sorseggiando la vostra prelibata tisana, mentre in sottofondo, il gatto fa le fusa e l'odore della torta infornata inizia a riempire la stanza...

martedì 22 maggio 2012

Panino alla Merda o Peretta Gigante?


Questa mattina mi sono svegliata così... ho voglia di fare un po' di polemica, ebbene sì, perchè mi sembra che qua, la gente o non capisce o fa finta di non capire o non gli interessa capire.
Mi scuso in anticipo per la volgarità, ma oggi va così.

domenica 13 maggio 2012

Apri il frigo e... Cucina!


Che giornata oggi... 
Ieri sera, ho avuto una terribile cervicale, questa mattina ero in cantiere, dovevamo iniziare a stuccare il pavimento della cucina, ma visto che mi sono svegliata con il collo completamente bloccato, alla fine abbiamo preso le misure per i battiscopa e altre misure per le mensole che vanno nel salone e appena finito, ce la siamo filata a casa...
A differenza di tutte le altre domeniche, che lavoriamo in cantiere fino alle 13.00 e poi mangiamo dai miei, oggi, siamo arrivati a casa del mio Amore e abbiamo mangiato li. I suoi non c'erano e quindi...cosa mangiamo?
Ok...io non faccio spesso da mangiare,  non capita spesso che ho in casa le cose che vorrei e quindi...l'unica è aprire il frigo e ...inventare!
E così sono nate queste ricette.
Non ci sono dosaggi, perchè sono andata a occhio (...strano) e con le cose nelle quantità che avevo!

sabato 28 aprile 2012

Crema di Datteri e Nocciole

Al mattino, non faccio quasi mai colazione (sbagliatissimo!!), ma il fatto è che mi piace dormire e sono poche le volte che decido di alzarmi prima del dovuto per preparare una bella colazione...
Però, a volte mi manca, fare quelle belle colazioni di quando ero piccola, con il caffelatte, le fette biscottate con il burro e la marmellata o pane e nutella, soprattutto la domenica, visto che è il giorno più impegnativo della settimana, ci alziamo prima del normale e ci mettiamo a fare i muratori per finire la nostra casina...
Finchè sono stata vegetariana, la domenica mattina optavamo per la colazione al bar...ma ora è difficile trovare una colazione veg al bar e così, bisogna ingegnarsi a casa!

lunedì 23 aprile 2012

Sciroppo di Tarassaco

Ieri, come tutte le domeniche, ero in cantiere... intorno alla mia casina, c'e' un sacco di Tarassaco, quel bel fiore giallo, che cresce spontaneo e diventa il soffione con cui ci si divertiva da bambini!
Così, ne ho raccolto un po'...

venerdì 23 marzo 2012

Crepes ... di corsa!

Questa mattina, volevo preparare al mio Amore, una colazione fantastica, ma alla fine mi sono alzata alle 8.15 e alle 9.00 dovevo essere al lavoro...
Mi sono detta : "Va beh, ce la faccio!"
E ho preparato delle mini crepes da mangiare con il caffè (tempo per un cappuccino di soya, non c'era...)

Sempre dal web... ma quasi uguali!

Macao Cake (Ovvero Torta al cacao e mandorle...)


Presa dal web, l'immagine, ma è quella che assomiglia di più al mio risultato, esteticamente...prima o poi ce la farò a mettere le mie foto...


Ieri ho deciso che volevo fare una torta, ma come al solito, non seguo mai le ricette e quindi ne ho inventata un'altra...ed è venuta strepitosa!

giovedì 15 marzo 2012

Cofple Cake (torta Coffee Cake+Apple)

Ovvero la Coffee Cake di Tippitappi ma modificata con le mele!

Avevo preparato la sua meravigliosa torta qualche sera fa, ma visto che stasera non avevo tutti gli ingredienti, ho deciso di usarla come base con diverse modifiche!

mercoledì 7 marzo 2012

Veg-Choko-Muffins

Ieri sera, Lù (il mio morosino) dopo cena mi fa: "Non c'è un dolcino?"... e così, alle 21.00 circa abbiamo infornato un po' di Muffins, rigorosamente Vegan.
La ricetta, lo dico spudoratamente, l'avevo presa da Vegan Blog un po' di tempo fa, ma non l'avevo mai provata. credo che sia la più semplice in assoluto, con cose che in casa si hanno sempre.
Ho seguito la ricetta (strano, di solito vado a naso...) ma secondo me l'impasto era un po' troppo molle e dovevano cuocere un pelo di più.
Comunque, con le dovute modifiche secondo me vengono perfetti!