Ed eccoci qua!
Finalmente, ogni mattina che mi sveglio, questo è quello che vedo dalla mia finestra...ok si, c'e' ancora un gran casino, sia dentro che fuori, dobbiamo ancora riportare la terra, ma almeno... SIAMO A CASA!
Ci siamo trasferiti Giovedì 28 Marzo, in due e due quattro, senza nemmeno sapere cosa dovevamo prendere su da casa, raccogliendo le cose un po' a caso... ma ce la stiamo facendo! Un po' per volta... si pulisce, si mette lo stendino a muro (grazie Lù... non sapevo più come fare con quel cesso che stava tutto sgumbiato), si tratta il parquet e poi dovremo mettere il battiscopa ecc...ecc..ecc... ma non importa! SIAMO A CASA!
Io e TE... Adesso siamo una "Famiglia", e presto arriveranno anche i miei Pelosi.
Purtroppo avremo solo la mia Cecy e la Sunami, perchè martedì notte, il mio piccolo Gon ci ha lasciati. Non è riuscito ad aspettarmi, e questo mi ha scombussolato parecchio. Ma ora devo pensare alla SuSu, è rimasta sola, alla Lega del cane (che è un posto meraviglioso, ma a casa è meglio) e dobbiamo sbrigarci a sistemare tutto per accoglierla finalmente fra le mura della nostra Casina!
![]() |
SuSu |
![]() |
Gon, La Dany e SuSu |
![]() |
Gon |
![]() |
La Cecy |
Ogni giorno mi alzo di buon umore, e sono felice (per ora.......) di dover stirare, lavare, cucinare, pulire...Mi piace!
Oggi per esempio, ho preparato gli Strozzapreti, tipica pasta fresca Romagnola.
Ecco la ricetta per 2 porzioni abbondanti (mangiamo come lupi):
Farina 250 gr.
Sale 1 pizzico
Acqua qb. (un bicchiere circa)
Impastate bene bene, fino ad avere una pallina sofficiosa ed elastica ma non troppo appiccicaticcia, poi ne staccate un pezzo e iniziate ad arrotolarlo fra le mani (come fanno i boy scout ad accendere il fuoco con il legnetto, per intenderci).
Quando avrete raggiunto lo spessore adatto (circa 3 mm) staccate il pezzettino di circa 5 cm e lo mettete su un piano infarinato (un teglia, un vassoio, quello che volete), in modo che non si attacchino.
Andate avanti fino a che non avete finito l'impasto.
Buttare in acqua bollente salata, dare una mescolata e aspettare qualche minuto. Quando "vengono su" sono cotti, non ci vorrà molto, quindi occhio a non farli scuocere!
Sono ottimi con ogni sugo, economici, veloci da fare e soprattutto da mangiare!
Io oggi li condirò con panna e piselli, con un soffrittino di porro...
aggiunta postuma... la foto degli strozza conditi |
ps. avete visto che bello il piano della mia penisola??? :)
Ciao ciao a prestissimo e... Go Veg!
amore mio , mammina ti ha insegnato che si fa la sfoglia poi si taglia quasi come le tagliatelle e poi si ruzzolano fra le mani ! ma l'importante e' il risultato finale ! BRAVA <3
RispondiEliminaunbacione mamma
in realtà io non li ho mai fatti come li fai te...
RispondiEliminaciao, mi dispiace per il tuo cagnolone :(
RispondiEliminain bocca al lupo per la nuova casa, e per il progetto di autosufficienza, anche io sto cercando di avere una vita migliore ;)
Grazie! Penso che la cosa più importante sia FARE.... fare fare... poi piano piano...
Eliminasei invitata nel mio blog a ritirare un premio ;)
RispondiEliminahttp://sussurropagano.blogspot.it/
MA CHE CARINA GRAZIE! vengo subito!
Eliminasono passata ma non lo trovo!!!! dov'e'????
EliminaMa che bello!!! Casa nuova!! :-)
RispondiEliminaTi capisco, i traslochi scombussolano sempre. Noi abbiamo ancora gli scatoloni da due anni! ahahah!
Coraggio!
noooooooooo!!! ti prego non mi dire così!!!!!!!!!!! speriamo che fra 2 anni, sia tutto (o quasi) a posto!
Eliminaiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!
RispondiEliminacontenta, contenta, contenta per te!
mi spiace tanto per Gon.. un abbraccio grande!
grazie tesoro!!!! <3
Eliminaun abbraccio stretto stretto anche a te!
ps e te??? come vai la alondra? sei a londra vero?
volpina è a londra (credo, ma forse è tornata, non so..),
RispondiEliminaio sono in italia (haimè?)
anche se il clima che c'è qui è uggioso come quello londinese -.-
baci :*
ah è vero, mi sono confusa...O_o sorry... beh, allora come va "in italia"? hihihi!
EliminaAugurissimi allora!
RispondiEliminaMi spiace tanto per Gon. :-(
Gli strozzapreti in effetti sono più lunghi e si fanno dandogli una forma arrotondata, come se fossero spaghettoni giganti, quelli che hai fatto tu hanno un altro nome, ma non importa comunque, nome a parte, quel che conta è il risultato e i tuoi sembrano davvero buoni. :-)
mi sono venuti un po' ciccioni in effetti... ma erano ottimi! <3
EliminaFinalmente ho trovato il tempo per leggere gliultimi aggiornamenti! Mi siace infinitamente per Gon :( ... ma sono certa che in qualche modo è lì con voi ad iniziare questa nuova avventura, una bellissima fase della vs vita, nella vs casa... con tanti strozzapreti...ma non solo :)
RispondiEliminaTesoro! Grazie! <3 sono starfelice!!
Elimina