Visualizzazione post con etichetta besciamella veg. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta besciamella veg. Mostra tutti i post

giovedì 10 gennaio 2013

Scoperta la Mozzarella Vegan, il mondo è MIO!

Bonsgiur bonsgiur! Lo so che non si scrive così, ma mi piace che chi legge trovi già come si pronuncia! ;)
L'altro giorno, ho scoperto la mozzarella vegan...una folgorazione... anche perchè è davvero buona! Oddio, così "a secco" senza niente non è un gran che, ma unita ad altri cibi...mi piace proprio!
La ricetta l'ho trovata sul Blog di Concita "Le Vegandelizie di Concita" a questa pagina qui, ha diversi formaggi vegan da farvi provare e anche 3 o 4 tipi di mozzarelle...cercate nel suo blog, troverete moltissime cose interessanti!
Ma veniamo a noi!
Dopo aver preparato questa bella mozzarella ho deciso di farne 2 cose semplici semplici...
Crostini pomodoro e mozzarella e la pasta al forno.

Crostini Pomodoro e Mozzarella
Credo che nessuno di voi abbia un gran bisogno della ricetta per i crostini............quindi vi dico solo che io ho scaldato un po' il pane, preparato il pomodoro con sale pepe olio e un po' di origano poi l'ho messo sulle fette (senza usare aglio) unte con un filo d'olio, ho aggiunto la mozzarella e infornato. 
Questo è il risultato!

La qualità dell'immagine è oscena, ma l'ho fatta col cellulare...e vi garantisco che NON ho l'iPhone..........
Ma il sapore era ottimo e la consistenza della mozzarella in bocca, è fantastica!

Penne 3 colori al forno
Ed eccoci qua, con il piatto forte... Era un po' che volevo fare la pasta al forno, e quella mozzarella mi ha tentata!

Ingredienti:
  • 300 gr di penne (io avevo le 3 colori di pasta integrale)
  • 1 lt di besciamella vegan (trovate la ricetta qui)
  • 1/2 lt di passata di pomodoro
  • 300 gr di funghi (opzionabili)
  • mozzarella q.b.
  • sale
  • spezie o pepe a scelta e gusto vostro
  • una manciata di pane grattato
  • parmigiano vegan (la ricetta è allo stesso link della besciamella!)
Fate cuocere la pasta, in abbondante acqua lasciandola al dente e scolatela
Riducete un po' il sugo di pomodoro, con sale le spezie che preferite e i funghi (io la prossima volta ci metto anche il soffrittino con cipolla sedano e carota....)
Preparate la besciamella

nb. queste 3 cose le potete fare contemporaneamente, mentre l'acqua bolle e il sugo cuoce, preparate la besciamella...

Una volta che tutto è pronto, mettete un filo d'olio su una teglia, rovesciate le penne, il pomodoro e una parte della besciamella, mescolate e poi cercate di fare uno strato più o meno uniforme...
Aggiungete la besciamella mancante, e distribuitela a coprire i buchi, mettete qualche tocchetto di mozzarella qua e la, cospargete di pan grattato e parmigiano vegan  e...TADAN! Pronto per la cottura!


Io ho fatto cuocere circa 40 minuti, a 160°, ma il forno di mia mamma non è attendibilissimo..... quindi, dateci un occhio, ogni tanto! E buon appetito!


Besciamella e Parmigiano... un sogno da onnivori? NO!!!!!

Se devo dire che mi manca qualcosa, da quando sono Vegana, beh...il formaggio è sempre stato una della mie passioni, il profumo della besciamella e il suo sapore nella pasta al forno, o il parmigiano sulla pasta...beh...lo dico, li adoravo. Non è una reale mancanza, nel senso che sapendo poi cosa sono, l'appetito mi passa completamente ma da quando ho iniziato a prepararli Vegan, devo dire che sono molto contenta e in più, riesco a far apprezzare agli onnivori, alcuni piatti piatti vegan che vegan non sembrano!