Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post

venerdì 26 aprile 2013

Risotto con Carciofi, Trifolati al Vino rosso e SuSu e i suoi week end alternativi!

Ciao a tutti!
Questa mattina sono a casa, e così mi dedico un po' alla cucina e al blog...
Il week end scorso abbiamo portato a casa la nostra SuSu (Sunami), dalla Lega del Cane di Forlì...sono stati giorni bellissimi per tutti, peccato che possiamo tenerla solo nei week end, per ora, perchè fuori non è recintato e dentro casa siamo ancora in cantiere, lasciarla sola in casa significa rischiare di trovarla sotto ad una scala o assi o che si è mangiata dei chiodi..... meglio evitare! E così, per il momento, fa i week end alternativi!
Questa settimana, che il 25 è festa (yuppi!) sono stata iper fortunata! La scuola ha deciso di farmi saltare le due lezioni del 24 e del 26 e in palestra ho chiesto il venerdì pomeriggio a casa, così l'andremo a prendere giovedì mattina e la riporteremo domenica sera! Week end lungo sta volta! :)
Vi faccio vedere alcune foto dello scorso week end...
Io e la Mia Gigiona!

Giro di perlustrazione!

Ho trovato il mio letto!

e mi piace molto!

E' della mia misura!

Ma la Mamma sta in cucina... quindi io mi stendo qui...
Che bella che è la mia patatona... è stata bravissima e anche la notte, mi sono dovuta alzare solo 3 volte per farla tornare a letto! l'ultima volta ho indicato il letto con lo sguardo cattivo e le ho detto: "Fila a nanna". Non si è più alzata fino al mattino! Ahahahahahahahah! che brava!

Ma ora veniamo alla ricetta...

INGREDIENTI E OCCORRENTE
  • 3 carciofi (io ne ho cotti 5, così stasera ne ho 2 come contorno, che non taglio, ma li ripasso in forno con il pane grattato)
  • 1 scpicchio d'aglio
  • 1 manciata di prezzemolo
  • Olio q.b.
  • 1/2 limone
  • 1 ciotola d'acqua fredda
  • 3/4 di bicchiere di vino rosso
  • 2 bicchieri di acqua
  • Sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 175 gr di riso (porzioni abbondanti, noi mangiamo parecchio...)
PROCEDIMENTO

  • Lavare e pulire i carciofi, tagliare la punta e immergerli nella bacinella d'acqua con le fette di limone un po' spremute (l'acqua acida previene il nero dopo il taglio del carciofo)
  • Tritare l'aglio e il prezzemolo
  • Mettere il trito dentro al bucanino del carciofo premendo un po' e tenere a parte quello rimasto, da aggiungere dopo, durante la cottura del risotto
  • Mettere i carciofi a testa in giù dentro la pentola a pressione, con un filo d'olio e lasciarli andare qualche minuto, senza coperchio, salare e pepare a piacimento
  • Aggiungere il vino rosso e lasciarlo sfumare, sempre senza coperchio
  • Una volta sfumato quasi tutto il vino aggiungere i due bicchieri di acqua, chiudere la pentola a pressione e portare a ebollizione
  • Quando la pentola fischia, abbassare il fuoco e continuare a cuocere per 8 minuti circa
  • Aspettare che esca tutta la pressione, prima di aprire il coperchio! 
  • Quando dalla valvola, anche alzandola non esce più nulla, potete aprire, togliere i carciofi e tagliarli a pezzetti
  • Prendere la pentola per cuocere il risotto (io ho la risottiera) usando anche l'acqua di cottura dei carciofi
  • Cuocerlo come fate normalmente, aggiungendo il trito di aglio e prezzemolo e i carciofi ragliati
  • A fine cottura, se proprio volete fare le cose love (letto come si scrive, con la o chiusa no il ti amo inglese, vuol dire golose), aggiungete un ricciolo di margarina o un filo di panna vegetale e una spruzzata di pan grattato, mescolare e servire!
Io ho messo la panna e il pan grattato....
ps. non ho avuto tempo di fare la foto........ era troppo buono!
Buon Appetito!


sabato 6 aprile 2013

Di Traslochi, Amore, Nuove Emozioni e... Ricetta degli Strozzapreti


Ed eccoci qua!
Finalmente, ogni mattina che mi sveglio, questo è quello che vedo dalla mia finestra...ok si, c'e' ancora un gran casino, sia dentro che fuori, dobbiamo ancora riportare la terra, ma almeno... SIAMO A CASA!
Ci siamo trasferiti Giovedì 28 Marzo, in due e due quattro, senza nemmeno sapere cosa dovevamo prendere su da casa, raccogliendo le cose un po' a caso... ma ce la stiamo facendo! Un po' per volta... si pulisce, si mette lo stendino a muro (grazie Lù... non sapevo più come fare con quel cesso che stava tutto sgumbiato), si tratta il parquet e poi dovremo mettere il battiscopa ecc...ecc..ecc... ma non importa! SIAMO A CASA!
Io e TE... Adesso siamo una "Famiglia", e presto arriveranno anche i miei Pelosi.
Purtroppo avremo solo la mia Cecy e la Sunami, perchè martedì notte, il mio piccolo Gon ci ha lasciati. Non è riuscito ad aspettarmi, e questo mi ha scombussolato parecchio. Ma ora devo pensare alla SuSu, è rimasta sola, alla Lega del cane (che è un posto meraviglioso, ma a casa è meglio) e dobbiamo sbrigarci a sistemare tutto per accoglierla finalmente fra le mura della nostra Casina!

SuSu

Gon, La Dany e SuSu

Gon

La Cecy


Ogni giorno mi alzo di buon umore, e sono felice (per ora.......) di dover stirare, lavare, cucinare, pulire...Mi piace!
Oggi per esempio, ho preparato gli Strozzapreti, tipica pasta fresca Romagnola.
Ecco la ricetta per 2 porzioni abbondanti (mangiamo come lupi):

Farina 250 gr.
Sale 1 pizzico
Acqua qb. (un bicchiere circa)

Impastate bene bene, fino ad avere una pallina sofficiosa ed elastica ma non troppo appiccicaticcia, poi ne staccate un pezzo e iniziate ad arrotolarlo fra le mani (come fanno i boy scout ad accendere il fuoco con il legnetto, per intenderci).
Quando avrete raggiunto lo spessore adatto (circa 3 mm) staccate il pezzettino di circa 5 cm e lo mettete su un piano infarinato (un teglia, un vassoio, quello che volete), in modo che non si attacchino.
Andate avanti fino a che non avete finito l'impasto.



Buttare in acqua bollente salata, dare una mescolata e aspettare qualche minuto. Quando "vengono su" sono cotti, non ci vorrà molto, quindi occhio a non farli scuocere!

Sono ottimi con ogni sugo, economici, veloci da fare e soprattutto da mangiare!
Io oggi li condirò con panna e piselli, con un soffrittino di porro...

aggiunta postuma... la foto degli strozza conditi


ps. avete visto che bello il piano della mia penisola??? :)

Ciao ciao a prestissimo e... Go Veg!

 

giovedì 10 gennaio 2013

Scoperta la Mozzarella Vegan, il mondo è MIO!

Bonsgiur bonsgiur! Lo so che non si scrive così, ma mi piace che chi legge trovi già come si pronuncia! ;)
L'altro giorno, ho scoperto la mozzarella vegan...una folgorazione... anche perchè è davvero buona! Oddio, così "a secco" senza niente non è un gran che, ma unita ad altri cibi...mi piace proprio!
La ricetta l'ho trovata sul Blog di Concita "Le Vegandelizie di Concita" a questa pagina qui, ha diversi formaggi vegan da farvi provare e anche 3 o 4 tipi di mozzarelle...cercate nel suo blog, troverete moltissime cose interessanti!
Ma veniamo a noi!
Dopo aver preparato questa bella mozzarella ho deciso di farne 2 cose semplici semplici...
Crostini pomodoro e mozzarella e la pasta al forno.

Crostini Pomodoro e Mozzarella
Credo che nessuno di voi abbia un gran bisogno della ricetta per i crostini............quindi vi dico solo che io ho scaldato un po' il pane, preparato il pomodoro con sale pepe olio e un po' di origano poi l'ho messo sulle fette (senza usare aglio) unte con un filo d'olio, ho aggiunto la mozzarella e infornato. 
Questo è il risultato!

La qualità dell'immagine è oscena, ma l'ho fatta col cellulare...e vi garantisco che NON ho l'iPhone..........
Ma il sapore era ottimo e la consistenza della mozzarella in bocca, è fantastica!

Penne 3 colori al forno
Ed eccoci qua, con il piatto forte... Era un po' che volevo fare la pasta al forno, e quella mozzarella mi ha tentata!

Ingredienti:
  • 300 gr di penne (io avevo le 3 colori di pasta integrale)
  • 1 lt di besciamella vegan (trovate la ricetta qui)
  • 1/2 lt di passata di pomodoro
  • 300 gr di funghi (opzionabili)
  • mozzarella q.b.
  • sale
  • spezie o pepe a scelta e gusto vostro
  • una manciata di pane grattato
  • parmigiano vegan (la ricetta è allo stesso link della besciamella!)
Fate cuocere la pasta, in abbondante acqua lasciandola al dente e scolatela
Riducete un po' il sugo di pomodoro, con sale le spezie che preferite e i funghi (io la prossima volta ci metto anche il soffrittino con cipolla sedano e carota....)
Preparate la besciamella

nb. queste 3 cose le potete fare contemporaneamente, mentre l'acqua bolle e il sugo cuoce, preparate la besciamella...

Una volta che tutto è pronto, mettete un filo d'olio su una teglia, rovesciate le penne, il pomodoro e una parte della besciamella, mescolate e poi cercate di fare uno strato più o meno uniforme...
Aggiungete la besciamella mancante, e distribuitela a coprire i buchi, mettete qualche tocchetto di mozzarella qua e la, cospargete di pan grattato e parmigiano vegan  e...TADAN! Pronto per la cottura!


Io ho fatto cuocere circa 40 minuti, a 160°, ma il forno di mia mamma non è attendibilissimo..... quindi, dateci un occhio, ogni tanto! E buon appetito!


domenica 13 maggio 2012

Apri il frigo e... Cucina!


Che giornata oggi... 
Ieri sera, ho avuto una terribile cervicale, questa mattina ero in cantiere, dovevamo iniziare a stuccare il pavimento della cucina, ma visto che mi sono svegliata con il collo completamente bloccato, alla fine abbiamo preso le misure per i battiscopa e altre misure per le mensole che vanno nel salone e appena finito, ce la siamo filata a casa...
A differenza di tutte le altre domeniche, che lavoriamo in cantiere fino alle 13.00 e poi mangiamo dai miei, oggi, siamo arrivati a casa del mio Amore e abbiamo mangiato li. I suoi non c'erano e quindi...cosa mangiamo?
Ok...io non faccio spesso da mangiare,  non capita spesso che ho in casa le cose che vorrei e quindi...l'unica è aprire il frigo e ...inventare!
E così sono nate queste ricette.
Non ci sono dosaggi, perchè sono andata a occhio (...strano) e con le cose nelle quantità che avevo!